
📌 NOVITÀ UFFICIALE
Il nuovo DPCM del 28 febbraio 2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 143 del 21 giugno 2025, ha istituito la figura dell’Assistente dell’Infermiere.
Il 2025 segna una svolta importante per il settore socio-sanitario in Italia: è stata ufficialmente istituita la figura dell’Assistente dell’Infermiere, un nuovo profilo professionale che si posiziona tra l’Operatore Socio Sanitario (OSS) e l’infermiere.
In Sicilia, si attende ora il decreto regionale di attuazione, che darà il via alla formazione per questa nuova qualifica. Nel frattempo, FIMA Formazione – ente accreditato dalla Regione Siciliana – ha aperto le liste d’attesa per chi desidera iniziare questo percorso appena sarà possibile.
Chi è l’Assistente dell’Infermiere?
L’Assistente dell’Infermiere è un operatore sanitario che lavora in stretta collaborazione con l’equipe infermieristica, affiancandola in attività più complesse rispetto a quelle dell’OSS. Non si tratta di una figura autonoma, ma di un ruolo altamente qualificato con compiti ben definiti.
Le principali mansioni:
Supporto nella somministrazione dei farmaci prescritti
Rilevazione e monitoraggio dei parametri vitali
Igiene e mobilizzazione del paziente
Preparazione del materiale sanitario e assistenza tecnica durante le attività cliniche
Questa figura sarà molto richiesta in:
Ospedali pubblici e privati
RSA e case di riposo
Servizi domiciliari
Comunità per disabili
Ambito scolastico con alunni fragili
Requisiti per accedere al corso in Sicilia
Secondo quanto previsto dal DPCM 28 febbraio 2025, i requisiti per accedere al percorso formativo sono:
➤ Opzione 1:
Avere già la qualifica OSS
Essere in possesso di un diploma di scuola superiore
Avere almeno 24 mesi di esperienza come OSS
➤ Opzione 2 (anche senza diploma):
Avere almeno 5 anni di esperienza come OSS negli ultimi 8
Frequentare un modulo propedeutico da 100 ore
Come sarà strutturato il corso
La durata minima del corso sarà di 500 ore:
200 ore di teoria
280 ore di tirocinio pratico
20 ore di esercitazioni o simulazioni
Le Regioni definiranno le modalità attuative. In Sicilia si attende il decreto applicativo per l’avvio ufficiale.
Vuoi formarti con FIMA Formazione?
FIMA Formazione, con sedi a Milazzo, Barcellona Pozzo di Gotto e Giammoro, è pronta ad avviare il corso per Assistente dell’Infermiere non appena la Regione Sicilia ne autorizzerà la partenza.
Intanto puoi:
✅ Compilare il modulo di preiscrizione e accedere alla lista d’attesa prioritaria
✅ Ricevere aggiornamenti appena il corso sarà attivo
✅ Avere un colloquio gratuito di orientamento formativo
Iscriviti alla lista d'attesa per essere informato sull'inizio della prossima edizione
💡 Sei ancora OSS o vuoi diventarlo?
Il nuovo corso OSS è già attivo da FIMA Formazione e rappresenta il primo passo necessario per chi vuole accedere alla futura qualifica di Assistente Infermiere.