Come lavorare in uno studio odontoiatrico

Sono diverse le figure che lavorano all’interno di uno studio odontoiatrico e ognuna svolge un ruolo ben preciso all’interno dell’organizzazione.

 

Lo studio odontoiatrico è un piccola azienda all’interno della quale ogni ruolo è ben definito e l’organizzazione è affidata alla figura centrale dell’odontoiatra che stabilisce regole e procedure.

 

Vediamo insieme quali sono queste figure e quale percorso formativo intraprendere per diventarlo.


 

Le figure professionali all’interno di uno studio odontoiatrico

Le figure professionali che lavorano all’interno dello studio odontoiatrico sono:

 

  • Medici chirurghi specialisti in odontoiatria: secondo la legge l’Odontoiatra deve conseguire la Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria. Si occupa della diagnosi e della terapia. Per esercitare in Italia è necessaria l’iscrizione all’Albo degli Odontoiatri o all’Ordine Professionale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri.

  • Igienista dentale: si tratta di un operatore sanitario in possesso di laurea triennale (Laurea in Igiene Dentale) che svolge mansioni relative alla prevenzione delle malattie della bocca e dei denti.

  • Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO): è una figura professionale paramedica che assiste e supporta l’odontoiatra. Svolge mansioni di assistenza operativa ai medici e mansioni di segreteria amministrativa (accoglienza e gestione dei pazienti). In particolare passa gli strumenti di lavoro all’odontoiatra, lo aiuta con manovre di primo soccorso ed eventualmente, segnala possibili malesseri del paziente al personale medico. Inoltre è la prima persona con cui il cliente viene a contatto quando si rivolge a uno studio odontoiatrico: gestisce gli appuntamenti, tiene in ordine lo schedario dei clienti, si occupa della documentazione clinica e di tutte le procedure amministrative. Deve essere in possesso della Qualifica di Assistente di studio odontoiatrico valida a livello Nazionale. Da Aprile 2021, infatti, è obbligatorio possedere tale Qualifica Professionale per esercitare la professione di ASO.

Conclusione

L’insieme di queste figure professionali, le competenze, la professionalità garantita dai titoli permette di ottenere risultati lavorativi positivi e soddisfacenti.

Scopri il corso ASO per acquisire la Qualifica di Assistente di studio odontoiatrico

Articoli correlati

Corsi in attivazione

Corsi di aggiornamento in partenza

20 Maggio

L'OSS in area emergenza

17 Giugno

Gestione del paziente tracheostomizzato

23 Settembre

Il paziente psichiatrico

Info e prenotazioni

Impostazioni di pagamento

Come lavorare in uno studio odontoiatrico ​

PROMO WEB

Impostazioni di pagamento

con Paypal o carta di credito

Attivazione immediata
consegna materiali in 2 gg lavorativi

Si è verificato un errore.

con bonifico

attivazione in max 10 gg lavorativi dalla ricezione del pagamento

Il tuo ordine non verrà spedito finché i fondi non risulteranno trasferiti nel nostro conto corrente.

Segui le istruzioni appena ricevute via mail.

Non hai ricevuto la mail?
Richiedila qui