Quanto guadagna al mese un operatore socio sanitario?

Fra le domande più frequenti che si pone un giovane che voglia avvicinarsi a questa realtà professionale o addirittura che già frequenta un corso professionalizzante, c’è proprio questa: quanto guadagna un operatore socio sanitario al mese? Questo blog nasce per provare a dare una risposta il più esaustiva possibile. 

Vuoi diventare Operatore Socio Sanitario?
Clicca qui e scopri tutte le informazioni sui nostri corsi di formazione

Lo stipendio di un OSS dipende principalmente da 4 fattori:

  • forma contrattuale (se part-time o full-time);
  • Giornaliero/turnista;
  • Settore di appartenenza (pubblico, privato o libero professionista);
  • Eventuali straordinari.

Come in ogni settore professionale, per fare una valutazione della retribuzione mensile di un operatore socio sanitario, bisogna fare una stima delle ore di lavoro effettivamente espletate. È chiaro che un lavoratore a tempo pieno guadagnerà di più di un lavoratore part time. Un aspetto non trascurabile è l’opportunità di fare straordinari, che hanno certamente un impatto positivo sullo stipendio del professionista.

Un’altra distinzione che merita un approfondimento è tra operatore giornaliero e turnista. I turnisti hanno un’attività distribuita settimanalmente su tre turni: mattina, pomeriggio e notte. A differenza dei giornalieri, i turnisti esercitano la professione anche di notte e durante le festività, pertanto hanno riconoscimento ad una maggiorazione, come previsto dal CCNL. 

Infine l’ultimo elemento da tenere in considerazione è il settore di appartenenza. Ad oggi, il lavoro nella sanità pubblica si è dimostrato molto più remunerativo del lavoro in RSA o in altre strutture private. Molto più difficile è fare una stima del guadagno mensile di un libero professionista principalmente per due motivi, il primo è che non c’è ancora molta diffusione di questa professione esercitata da lavoratore autonomo, la seconda è che lo stipendio nella libera professione non viene calcolato a partire da una base, ma è direttamente proporzionale all’operato.

Da tutte queste premesse emerge chiaramente che lo stipendio di un Oss è molto variabile, proprio perché condizionato dai fattori che abbiamo fin qui illustrato e oscilla in media da 900€ ai 1400€ al mese.

Vuoi diventare Operatore Socio Sanitario?
Clicca qui e scopri tutte le informazioni sui nostri corsi di formazione

articoli recenti

Corsi in attivazione

Corsi di aggiornamento in partenza

20 Maggio

L'OSS in area emergenza

17 Giugno

Gestione del paziente tracheostomizzato

23 Settembre

Il paziente psichiatrico

Info e prenotazioni

Impostazioni di pagamento

Quanto guadagna al mese un operatore socio sanitario?

PROMO WEB

Impostazioni di pagamento

con Paypal o carta di credito

Attivazione immediata
consegna materiali in 2 gg lavorativi

Si è verificato un errore.

con bonifico

attivazione in max 10 gg lavorativi dalla ricezione del pagamento

Il tuo ordine non verrà spedito finché i fondi non risulteranno trasferiti nel nostro conto corrente.

Segui le istruzioni appena ricevute via mail.

Non hai ricevuto la mail?
Richiedila qui