Concorso Personale ATA 2021: come aumentare il punteggio?

Con il termine “personale ATA” ci si riferisce al personale che lavora nelle scuole in ruoli amministrativi, tecnici o ausiliari.

Viene selezionato attraverso concorsi per soli titoli (senza prove d’esame) che danno accesso alle graduatorie ATA. Una volta inseriti in graduatoria si può essere assunti a tempo determinato o indeterminato.

In questo articolo faremo chiarezza sul prossimo aggiornamento delle graduatorie e sui i titoli necessari e utili per aumentare il punteggio.

L’aggiornamento delle graduatorie

Il prossimo Decreto Ministeriale per l’aggiornamento delle graduatorie di terza fascia ATA è previsto quest’anno. Queste hanno validità triennale e l’ultimo aggiornamento, infatti, risale al 2018.

Il Concorso Personale ATA terza fascia è una selezione aperta anche a chi non ha mai lavorato nella scuola. Potranno presentare domanda, infatti, tutti coloro che attualmente non si trovano in graduatoria e che non hanno mai fatto richiesta; gli aspiranti precedentemente inseriti e che nel 2017 non hanno aggiornato la propria posizione; e coloro che sono già in graduatoria, in quanto si tratta di un’istanza di aggiornamento. Per chi è già in graduatoria, infatti, durante i tre anni di validità non è possibile aggiornare il proprio punteggio e inserire nuovi titoli, potrà farlo solo quando verrà pubblicato un nuovo bando.

Titoli di accesso e titoli valutabili per aumentare il punteggio

Per accedere alla graduatoria è necessario avere il titolo di studio richiesto per ciascun profilo (diploma, qualifica o laurea), che viene valutato con un determinato punteggio. È possibile, poi, incrementare tale punteggio e migliorare la propria posizione negli elenchi attraverso altri titoli e qualifiche.

Ma vediamo quali sono i titoli valutabili in base all’ultimo bando concorsuale Dm 640/2017.

ASSISTENTE AMMINISTRATIVO

  
Titolo di accesso: Diploma di maturità  
Altri titoli valutabili:punti 

– Diploma laurea breve

– Diploma di laurea o laurea specialistica

1,8

2

 
Attestato di qualifica professionale Addetto Amministrativo Segretariale di cui all’articolo 14 della legge 845 del 1978, relativo alla trattazione di testi e/o alla gestione dell’amministrazione mediante strumenti di video scrittura o informatici (si valuta un solo attestato)1,5VEDI
Attestato di addestramento professionale per la dattilografia o per i servizi meccanografici rilasciato al termine di corsi professionali istituiti dallo Stato, dalle Regioni o da altri enti pubblici (si valuta un solo attestato) 1VEDI
– Idoneità in concorso pubblico per esami o prova pratica per posti di ruolo nelle carriere di concetto ed esecutive, o corrispondenti, bandito dallo Stato o da enti pubblici territoriali (si valuta una sola idoneità)1 
– Certificazioni informatiche e digitali come EIPASS  0,6VEDI

 

ASSISTENTE TECNICO

  
Titolo di accesso: Diploma di maturità  
Altri titoli valutabili:punti 
– Diploma di laurea o laurea specialistica

2

 
Idoneità in precedenti concorsi pubblici per esami, o prova pratica a posti di ruolo nel profilo professionale per cui si concorre, oppure nelle precorse qualifiche del personale ATA o non docente, corrispondenti al profilo per cui si concorre (si valuta una sola idoneità)2 
– Certificazioni informatiche e digitali come EIPASS  0,6VEDI

 

INFERMIERE

  
Titolo di accesso: Laurea in scienze infermieristiche  
Altri titoli valutabili:punti 
Idoneità in precedenti concorsi pubblici per esami, o prova pratica a posti di ruolo nel profilo professionale per cui si concorre, oppure nelle precorse qualifiche del personale ATA o non docente, corrispondenti al profilo per cui si concorre (si valuta una sola idoneità)2 
– Certificazioni informatiche e digitali come EIPASS  0,6VEDI

 

CUOCO

  
Titolo di accesso: Diploma di qualifica professionale di Operatore dei servizi di ristorazione, settore cucina  
Altri titoli valutabili:punti 
Idoneità in precedenti concorsi pubblici per esami, o prova pratica a posti di ruolo nel profilo professionale per cui si concorre, oppure nelle precorse qualifiche del personale ATA o non docente, corrispondenti al profilo per cui si concorre (si valuta una sola idoneità)2 
– Certificazioni informatiche e digitali come EIPASS  0,6VEDI

 

COLLABORATORE SCOLASTICO
  
Titolo di accesso: Diploma di qualifica triennale rilasciato da un istituto professionale o equivalenti  
Altri titoli valutabili:punti 
Qualifiche ottenute al termine di corsi socio-assistenziali e socio-sanitari rilasciati dalle Regioni (si valuta una sola qualifica)1VEDI
– Certificazioni informatiche e digitali come EIPASS  0,6VEDI

I titoli valutabili devono essere posseduti entro la data di scadenza del termine di presentazione della domanda, quindi se si vuole incrementare il proprio punteggio è ancora possibile acquisire nuovi requisiti.

FIMA offre una serie di corsi e certificazioni che, in quanto riconosciute dal MIUR, permettono di aumentare il proprio punteggio.

Articoli correlati

Corsi in attivazione

Corsi di aggiornamento in partenza

20 Maggio

L'OSS in area emergenza

17 Giugno

Gestione del paziente tracheostomizzato

23 Settembre

Il paziente psichiatrico

Info e prenotazioni

Impostazioni di pagamento

Concorso Personale ATA 2021: come aumentare il punteggio?

PROMO WEB

Impostazioni di pagamento

con Paypal o carta di credito

Attivazione immediata
consegna materiali in 2 gg lavorativi

Si è verificato un errore.

con bonifico

attivazione in max 10 gg lavorativi dalla ricezione del pagamento

Il tuo ordine non verrà spedito finché i fondi non risulteranno trasferiti nel nostro conto corrente.

Segui le istruzioni appena ricevute via mail.

Non hai ricevuto la mail?
Richiedila qui