Formazione e Lavoro: i corsi più efficaci per trovare un'occupazione

Formazione e Lavoro: i corsi più efficaci per trovare un’occupazione

Quali sono i corsi di formazione professionali più efficaci per trovare lavoro facilmente? E se l’obiettivo è questo perché è importante scegliere il giusto corso di formazione?

Formazione e lavoro viaggiano parallelamente ed è impossibile scindere la prima dal secondo, ecco perché è importante prepararsi ed essere sempre aggiornati per affrontare le richieste del mondo del lavoro, ma anche per poter trovare un’occupazione che sia gratificante e che appassioni.

I corsi di formazione sono sicuramente il percorso migliore da intraprendere per trovare un’occupazione in tempi ragionevoli e senza troppi ostacoli. Questo vale sia per chi consegue il diploma che per i neolaureati, i quali appena terminato il proprio percorso formativo, si apprestano a entrare nel complesso mondo del lavoro.

È necessario però scegliere il corso migliore e attinente ai settori professionali con maggiori opportunità; poiché non tutti i percorsi di studi sono uguali e non tutti i campi lavorativi permettono le stesse possibilità. Un consiglio è di essere sempre aggiornati sulle tendenze del mercato lavorativo, sui settori più produttivi, sulle reali esigenze delle aziende, sulle figure professionali e sulle competenze maggiormente ricercate.

Cresce il gap tra domanda e offerta di lavoro

In Italia si assiste in maniera sempre più frequente a un disallineamento tra domanda e offerta di lavoro. In determinati settori professionali, infatti, le opportunità lavorative sono tante, tuttavia le aziende non riescono a trovare figure professionali specializzate. Diventa essenziale, dunque, avviare un dialogo tra il sistema formativo e quello lavorativo. Le scuole, le università e gli enti di formazione, devono conoscere i bisogni del mercato e pianificare corsi di studi che diano competenze in linea con le esigenze delle imprese; al contempo i giovani che si trovano a scegliere il loro percorso di studi, devono conoscere i settori con più opportunità.

Quali sono dunque i corsi di formazione professionali più efficaci per trovare lavoro facilmente?

Tra i corsi di formazione più efficaci per trovare lavoro facilmente ci sono quelli del settore sanitario, come il corso di Operatore Socio Sanitario (OSS) e quello di Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO)

Questo perché tra le figure professionali più richieste, attualmente e in futuro, vi sono proprio questi due profili:

  • Operatore Socio Sanitario (OSS);
  • Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO).

Secondo i dati ISTAT, poi, questa consistente domanda non trova sufficiente riscontro: le aziende hanno serie difficoltà nel reperire le giuste figure professionali. Ecco perché risulta efficace investire in un corso di formazione in uno due settori sanitari, se vi è un interesse.

L’OSS è una figura di supporto all’infermiere (di cui è responsabile diretto) garantisce l’assistenza di base a pazienti totalmente o parzialmente dipendenti nelle attività di vita quotidiane: si occupa dell’igiene personale, disbriga pratiche burocratiche, prepara e somministra i pasti, sterilizza e sanifica gli ambienti.

L’ASO invece opera all’interno delle strutture medico-odontoiatriche pubbliche o private e ha molteplici funzioni: accoglie il cliente, prepara la postazione di lavoro e gli strumenti necessari al dentista per svolgere gli interventi. Durante le sedute con i pazienti, passa gli strumenti al dentista e fornisce assistenza continua. Risistema poi gli strumenti utilizzati smaltendo i materiali monouso secondo le normative vigenti e sterilizzando e disinfettando quelli riutilizzabili. Oltre a questo si occupa di gestire la parte amministrativa dello studio: concorda e cura l’agenda degli appuntamenti, gestisce i pagamenti, archivia le cartelle cliniche, controlla le scorte di materiale e prepara gli ordini per le forniture odontoiatriche quando necessario.

Per diventare OSS o ASO non è richiesto un titolo universitario, è necessario però frequentare dei corsi di formazione che rilascino una qualifica riconosciuta a livello nazionale tramite degli enti formativi riconosciuti dalla Regione. I corsi devono avere un minimo di: 

– 1000 ore per gli Operatori Socio Sanitari;

– 700 ore per gli Assistente di Studio Odontoiatrico.

Fima Formazione, ente professionale accreditato dalla Regione Sicilia, da 5 anni offre entrambi i percorsi di formazione, garantendo un’adeguata preparazione.

Articoli correlati

Corsi in attivazione

Corsi di aggiornamento in partenza

20 Maggio

L'OSS in area emergenza

17 Giugno

Gestione del paziente tracheostomizzato

23 Settembre

Il paziente psichiatrico

Info e prenotazioni

Impostazioni di pagamento

Formazione e Lavoro: i corsi più efficaci per trovare un’occupazione

PROMO WEB

Impostazioni di pagamento

con Paypal o carta di credito

Attivazione immediata
consegna materiali in 2 gg lavorativi

Si è verificato un errore.

con bonifico

attivazione in max 10 gg lavorativi dalla ricezione del pagamento

Il tuo ordine non verrà spedito finché i fondi non risulteranno trasferiti nel nostro conto corrente.

Segui le istruzioni appena ricevute via mail.

Non hai ricevuto la mail?
Richiedila qui