
Corso Conduttori Generatori di Vapore
Ente certificatore
Il corso è organizzato da FI.MA. Formazione e curato dalla Regione Siciliana e dagli enti di controllo per quanto riguarda le verifiche legali, nonché da professionisti e aziende del settore per l’organizzazione e l’attuazione del programma.
Finalità del corso:
Il corso di Conduttore Generatore di Vapore (CGV) mira a fornire i requisiti necessari per l’ammissione all’esame di abilitazione alla conduzione dei generatori di vapore, in conformità con il Decreto del Ministero del Lavoro n. 94 del 07/08/2020 e le disposizioni riguardanti gli impianti termici ai sensi dell’Articolo 287 del D.lgs. 3 aprile 2006, n. 152.
Destinatari:
Il corso è rivolto ad aziende che desiderano formare il proprio personale, operatori del settore, installatori, manutentori, professionisti e privati che desiderano acquisire competenze specifiche in questo ambito.
Requisiti di ammissione:
I candidati devono avere almeno 18 anni di età e soddisfare i seguenti requisiti:
Per il patentino di 1° grado:
- Laurea in ingegneria, chimica o chimica industriale (ottenuta secondo il regio decreto del 30/09/1938, n. 1652)
- Laurea o laurea magistrale nelle classi previste dal D.M. n.94 del 7 agosto 2020
- Diploma di scuola secondaria di secondo grado (nei percorsi indicati dal Decreto)
- Alternativamente, essere in possesso del patentino di 2° grado da almeno un anno
Per il patentino di 2° grado:
- Diploma di scuola secondaria di secondo grado (diploma quinquennale)
- Alternativamente, essere in possesso del patentino di 3° grado da almeno un anno
- Per il patentino di 3° grado:
- Diploma di scuola secondaria di primo grado
- Alternativamente, essere in possesso del patentino di 4° grado da almeno un anno
Per il patentino di 4° grado:
- Diploma di scuola secondaria di primo grado
Struttura dei percorsi formativi:
I percorsi formativi sono strutturati in una parte teorica e una parte pratica, secondo i contenuti e le modalità previste dal Decreto Ministeriale n. 94 del 7 agosto 2020.
Patentino di 1° grado:
Durata: 160 ore di teoria e 60 giornate di pratica (480 ore)
Patentino di 2° grado:
Durata: 140 ore di teoria e 40 giornate di pratica (320 ore)
Patentino di 3° grado:
Durata: 120 ore di teoria e 30 giornate di pratica (240 ore)
Patentino di 4° grado:
Durata: 80 ore di teoria e 30 giornate di pratica (240 ore)
Docenza:
Le lezioni saranno tenute da esperti nel campo della progettazione, costruzione e corretto funzionamento degli impianti legati alla generazione di vapore e alla produzione di energia elettrica. Saranno presenti anche esperti di legislazione nazionale in materia di salute e sicurezza sul lavoro, direttiva macchine e direttiva europea PED, con particolare attenzione ai requisiti costruttivi e di sicurezza necessari per l’avviamento dei generatori di vapore e le successive verifiche di funzionamento.
Attestato di frequenza:
Al termine dei percorsi formativi, verrà rilasciato un attestato di frequenza valido per l’ammissione all’esame di abilitazione per Conduttori di Generatori di Vapore. L’attestato sarà rilasciato solo se il candidato ha frequentato almeno il 90% delle ore totali, sia nella parte teorica che nella parte pratica.
Come iscriversi
Compila il form presente in basso per richiedere maggiori informazioni.