Corso ASACOM – Assistente all’autonomia e alla comunicazione

Corso di Formazione: Assistente all’autonomia e alla comunicazione dei disabili

Milazzo, Sicilia

Il tuo obiettivo:

Diventare un professionista qualificato nel sostegno e nell’accompagnamento dei disabili, garantendo loro una migliore integrazione scolastica e sociale.

Requisiti:

Per partecipare al corso è necessario possedere un Diploma di maturità.

A chi è rivolto:

A tutti coloro che desiderano acquisire competenze specifiche per lavorare a stretto contatto con persone disabili, supportandole nella comunicazione e nell’autonomia quotidiana.

Descrizione:

Questo corso ti fornirà le competenze per diventare Assistente all’autonomia e alla comunicazione dei disabili, una figura professionale specifica prevista dall’articolo 13 della legge 104/92. L’assistente opera ad personam, stimolando l’autonomia e la socializzazione con il gruppo classe, migliorando l’apprendimento e la vita di relazione. Collabora in team con altre figure educative ed assistenziali secondo quanto stabilito nel Piano Educativo Individualizzato. La sua funzione è distinta da quella del docente di sostegno e dall’assistente di base e igienico-personale.

Sbocchi lavorativi:

L’assistente all’autonomia e alla comunicazione può lavorare presso strutture pubbliche attraverso l’adesione ad appositi bandi (enti pubblici, cooperative, associazioni) o strutture private (ludoteche, centri diurni, case famiglia). La qualifica ASACOM è un requisito essenziale per svolgere questa professione.

Durata:

Il corso ha una durata complessiva di 976 ore.

Stage e Tirocini:

Il corso prevede un periodo di stage che varia da un minimo di 180 ore ad un massimo di 270 ore.

Punteggi per concorsi e bandi:

La partecipazione al corso e l’acquisizione della qualifica ASACOM possono fornire punteggi aggiuntivi in vari concorsi e bandi.

Crediti Formativi:

Alla conclusione del corso, i partecipanti riceveranno 50 crediti ECM (Educazione Continua in Medicina), utilizzati per la formazione continua nel settore sanitario, e 30 CFP (Crediti Formativi Professionali), utilizzati in vari settori professionali per misurare l’educazione e la formazione continua.

Ulteriori informazioni:

La legge 104/1992 prevede l’istituzione dell’assistente per l’autonomia e la comunicazione, una figura fondamentale per supportare il lavoro dei docenti di sostegno e garantire l’inclusione degli studenti con disabilità. Recentemente, il 26 Ottobre 2022, è stato ripresentato al Senato un disegno di legge relativo all’internalizzazione di questa figura nell’organico del Ministero dell’Istruzione.

Impostazioni di pagamento

Corso ASACOM – Assistente all’autonomia e alla comunicazione

PROMO WEB

Impostazioni di pagamento

con Paypal o carta di credito

Attivazione immediata
consegna materiali in 2 gg lavorativi

con bonifico

attivazione in max 10 gg lavorativi dalla ricezione del pagamento

Il tuo ordine non verrà spedito finché i fondi non risulteranno trasferiti nel nostro conto corrente.

Segui le istruzioni appena ricevute via mail.

Non hai ricevuto la mail?
Richiedila qui