Questo corso ti fornirà le competenze per diventare Assistente all’autonomia e alla comunicazione dei disabili, una figura professionale specifica, prevista dall’articolo 13 della legge 104/92 a sostegno dell’ integrazione scolastica dell’alunno con disabilità nell’ambito delle attività didattiche, stimolando l’autonomia e la socializzazione con il gruppo classe al fine di potenziare le loro relazioni, migliorare l’apprendimento, la vita di relazione e supportare la partecipazione alle diverse attività.
Opera ad personam e collabora in team alle altre figure educative ed assistenziali secondo quanto stabilito nel Piano Educativo Individualizzato.
Il profilo è distinto da quello del docente di sostegno e dall’assistente di base e igienico-personale.
L’assistente all’autonomia e alla comunicazione può lavorare presso strutture pubbliche attraverso l’adesione ad appositi bandi (enti pubblici, cooperative, associazioni) o strutture private (ludoteche, centri diurni, case famiglia) il cui requisito di partecipazione è la qualifica ASACOM.
Titolo necessario per svolgere la professione di Assistente all’autonomia e alla comunicazione delle persone disabili
La legge 104/1992 prevede l’istituzione dell’assistente per l’autonomia e la comunicazione, una figura professionale molto importante al fine di supportare il lavoro dei docenti di sostegno e garantire l’esercizio, concreto ed effettivo, del diritto allo studio e dell’inclusione degli studenti con disabilità.
Lo scorso 26 Ottobre 2022 è stato ripresentato al Senato il disegno di legge relativo al processo di internalizzazione nell’organico del Ministero dell’Istruzione e del merito degli assistenti per l’autonomia e la comunicazione. (leggi articolo)
Durata: 976 ore
Requisiti: Diploma di maturità
ECM 50 – CFP 30
Attivazione immediata
consegna materiali in 2 gg lavorativi
attivazione in max 10 gg lavorativi dalla ricezione del pagamento
Il tuo ordine non verrà spedito finché i fondi non risulteranno trasferiti nel nostro conto corrente.
Segui le istruzioni appena ricevute via mail.
Non hai ricevuto la mail?
Richiedila qui